Bando Internazionalizzazione 2017 Regione Lazio

Quando gli obiettivi sono quelli di rafforzare la competitività del sistema produttivo della nostra regione, non potevamo non partecipare a tale bando di Internazionalizzazione PMI.

Un bando molto importante che mira ad offrire contributi per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese laziali.

Le opportunità del bando

Bando di Internazionalizzazione 2017 Regione Lazio POR FESR 2014 – 2020

Tale bando offre un’opportunità in più per tutte le PMI laziali che vogliono crescere non solo a livello nazionale, ma anche internazionale, mettendo in dotazione 5.000.000,00 di euro, di cui 4.000.000,00 di euro a valere sul POR FESR Lazio 2014-2020 e 1.000.000,00 di euro a valere su risorse regionali.

Il fondo vuole rafforzare tutte quelle attività di internazionalizzazione che mirano ad un’espansione commerciale per l’esportazione, attività di cooperazione industriale, attività promozionali e fieristiche, oltre che l’acquisizione di servizi specialistici.

Il nostro impegno

La Elleci mira da anni a migliorare costantemente il proprio sistema produttivo puntando ad un’internazionalizzazione sempre più capillare e strutturata ed è proprio per questo che abbiamo partecipato a questo bando e con grande orgoglio, possiamo comunicare la nostra idoneità.

Un altro piccolo passo verso il nostro cammino, fatto di passione e di determinazione.

Descrizione del progetto

  • Il progetto oggetto della presente domanda di agevolazione, è incentrato sull’ingresso della Elleci nel mercato tedesco che, attualmente, costituisce il primo mercato europeo nel settore “Cucine, Elettrodomestici da Cucina ed Accessori per cucina”.

Da oltre 5 anni Elleci vende i suoi prodotti sul mercato tedesco, senza tuttavia ottenere grandi risultati. Come visto dal profilo aziendale tracciato ai punti precedenti, l’azienda ha tutte le carte in regola per riuscire a migliorare la propria performance anche in Germania.

Tramite un’attenta analisi del paese target, l’azienda, oltre ad aver compreso l’importanza strategica che la Germania riveste nella propria strategia di internalizzazione, ha anche rilevato il mercato tedesco è caratterizzato da una necessità che deriva dalla consuetudine tipica dei produttori e dei distributori di cucine locali (target di Elleci) di collaborare con operatori tedeschi. In Germania, dunque, l’import ordinario da altri Paesi non è la prassi.

Finalità

Pertanto, Elleci, tramite il presente progetto di Internazionalizzazione, si è posta l’obiettivo del raggiungimento del mercato tedesco tramite l’attivazione di tre driver principali di azione.
Il primo riguarda la stipulazione di un accordo di consulenza con una società tedesca al fine di elaborare e attuare un piano di azione per l’entrata nel mercato tedesco di Elleci. La stessa società si occuperà anche della creazione di una rete vendita di agenzie locale per il Canale dei Kitchen Studios (KS) e per l’accreditamento presso tutti i principali player tedeschi Produttori di Cucine (KM-Kitchen Manufacturers).

Dall’altra ci sarà la stipulazione di un accordo con un service provider logistico tedesco (Kemena Gmbh) localizzato in Lohne (principale distretto industriale tedesco, interessato dalla presenza dei principali player del settore) al fine della creazione di uno stock mirato al servizio dei due principali Canali Distributivi:

  • KM – Produttori Cucine
  • KS – Kitchen Studios

Il progetto prevede, poi, la predisposizione di un servizio di Customer Service in loco, in lingua tedesca.

L’obiettivo generale che Elleci vuole perseguire attraverso il presente progetto, è quello di diventare il punto di riferimento specializzato, consolidato ed innovante sul
mercato tedesco, per quanto concerne il segmento del lavaggio per cucina. A livello di obiettivo di business, l’azienda, entro i 5 anni successivi alla realizzazione del
progetto, vorrebbe acquisire il 10% MS in volume del mercato del lavello in composito (c.ca 40K pezzi), nei segmenti middle-high- premium.

Sostegno finanziario ricevuto

Attraverso questo bando la Elleci S.p.a sta avendo la possibilità di ottenere un contributo di € 64.130,36 che verranno investiti per l’appunto proprio sui macro punti descritti precedentemente.

Per info maggiori -> clicca qui.

EUROPE

europe