Spesso ci domandiamo quanta energia elettrica consumi la nostra casa e come sia possibile misurarla senza tuttavia arrivare al dunque. Infatti, calcolare il consumo degli elettrodomestici ci appare come un’impresa ardua che solo persone altamente specializzate sono in grado di intraprendere. La realtà è ben diversa! In questo articolo vi mostreremo che valutare la quantità di energia annua che una famiglia consuma è un gioco da ragazzi.
Calcolo consumo elettrodomestico
Ogni elettrodomestico è diverso da un altro; infatti, ogni apparecchio è caratterizzato da dimensione, potenza (espressa in Watt, KiloWatt o in ampere) e classe energetica di appartenenza, per calcolare correttamente il consumo dell’elettrodomestico, dobbiamo verificare:
- Individuare la potenza dell’elettrodomestico
- Calcolare consumo energia: potenza dell’elettrodomestico * tempo di impiego. Il consumo della corrente dipende anche dalla velocità a cui lavora l’apparecchio. Poiché la potenza è stata moltiplicata per le ore,non parliamo più di Watt, ma di Wattora. Attenzione: più un elettrodomestico lavora a bassa o media potenza, meno corrente verrà consumata.
Strumento per calcolo consumo elettrodomestico
Delle volte non basta prendere in considerazione la potenza di un apparecchio elettronico per avere un’idea di quanta energia si andrà a consumare. Se la bolletta della corrente è più salata delle nostre aspettative è necessario verificare il corretto funzionamento dei nostri elettrodomestici. Per ovviare a questo problema possiamo ricorrere al misuratore di consumo elettrico. Tale strumento misura correttamente come, quando e quanta energia consuma un determinato elettrodomestico.
Calcolo costo corrente consumata
Essenzialmente, per poter fare un calcolo realistico non basta calcolare il consumo del singolo elettrodomestico, ma valutare anche i costi del consumo della corrente in relazione al nucleo familiare:
- Numero di persone che vivono all’interno della casa
- Numero, dimensione, tipo di elettrodomestici presenti in casa
Quanto consuma una cucina elettrica?
Generalmente, una cucina ad induzione consuma 200 KWh all’anno per persona.
Per risparmiare energia consigliamo:
- Scongelare il cibo prima di cucinarlo
- Cuocere il cibo con il coperchio
Quanto consuma uno scaldabagno elettrico?
Lo scaldabagno elettrico è uno degli elettrodomestici che consuma più energia elettrica, impiegata per riscaldare l’acqua. All’interno di una famiglia lo scaldabagno può arrivare a consumare quasi 1500 KW all’anno.
Possiamo sostituire uno scaldabagno elettrico con:
- Pompa a calore
- Un impianto solare termico
- Una caldaia a gas
Quanto consuma una lavatrice?
La lavatrice è un elettrodomestico che incide in misura notevole sulla nostra bolletta. Il consumo di energia è legato alla quantità di acqua da riscaldare più che all’impiego del suo motore. Le lavatrici di classe A consumano circa 250 KWh all’anno, per cui supponiamo che la spesa annua ammonti a una cifra intorno ai 60/90 euro.
Consumo medio famiglia
Abbiamo già detto che uno dei due fattori che determina il consumo di energia è il numero dei componenti di una famiglia. Generalmente, stimiamo che per una famiglia composta da 3-4 persone il consumo di energia ammonta a 3.300 KWh all’anno con una spesa di circa 650 euro. Mentre, una famiglia costituita da più di 4 persone consumerà 4.700 KWh all’anno con una bolletta dell’energia di circa 1.450 euro all’anno.
Consigli risparmio energia
- Sostituire un vecchio televisore, con un modello più nuovo che consuma meno energia. Spegnere sempre il televisore e non lasciarlo in stand-by
- Usare l’asciugacapelli ad una temperatura media o bassa
- Sbrinare il congelatore quando si forma strato di ghiaccio
- Preferire lampadine a risparmio energetico o a LED
- Evitare di preriscaldare il forno
- Privilegiare elettrodomestici ad alto risparmio energetico
- Evitare elettrodomestici superflui
CTA —> GAMMA PRODOTTI ELETTRODOMESTICI ELLECI