Dissipatori

supporto & assistenza

faq

Tutte le risposte alle tue domande: guide pratiche all’installazione, all’uso e alla corretta manutenzione del tuo prodotto Elleci.

COS’É UN DISSIPATORE O TRITARIFIUTI?
Il dissipatore di rifiuti alimentari (DRA) è un moderno elettrodomestico la cui funzione è quella di tritare i rifiuti di origine organica che verranno poi smaltiti direttamente nel sistema idrico. Attraverso il pulsante pneumatico ( Air Switch) o il comando remoto elettronico il cibo verrà triturato e smaltito. E’ facile da installare, non è Ingombrante; è silenzioso e soprattutto sicuro.
DOVE VANNO A FINIRE I RIFIUTI?
I rifiuti vengono ridotti in piccole particelle e scaricati nel sistema idrico attraverso il normale fluire dell’acqua del miscelatore.
DOVE SI PUÒ INSTALLARE IL DISSIPATORE?
Il dissipatore per rifiuti alimentari  (DRA) è un’apparecchiatura costruita per essere inserita ed utilizzata in ambiente domestico, precisamente in cucina, collegato allo scarico del lavello. E’ previsto l’uso solo con acqua pulita.
QUANTI MODELLI DI DISSIPATORE VENGONO PROPOSTI DA ELLECI?
Nella gamma dei prodotti Elleci abbiamo 5 modelli di Tritarifiuti:  Modello 1000 Top, Modello 750 Top, Modello 750 , Modello 500 Top e Modello 500.
QUANTI ANNI DI GARANZIA SONO PREVISTI PER I DISSIPATORI?
Per i modelli 1000 Top, 750 Top e 500 Top sono previsti 4 anni di garanzia, mentre per il modello 750 e Modello 500 sono previsti 2 anni di Garanzia.
COME DEVO FARE PER ATTIVARE LA GARANZIA PREVISTA PER I DISSIPATORI?
Per potersi avvalere della garanzia sul prodotto è sufficiente conservare copia della documentazione fiscale di acquisto del prodotto (scontrino o fattura) da esibire in caso di eventuali problematiche al servizio assistenza.
DOVE POSSO INSTALLARE IL CONTROLLO REMOTO?
Il controllo remoto può essere installato liberamente; è libero da cavi e corredato di adesivo 3M.
DOVE POSSO INSTALLARE IL PULSANTE PNEUMATICO DI ACCENSIONE (AIR SWITCH)?
Il pulsante può essere installato sul lavello o sul top cucina
CHE DIAMETRO DEVO AVERE PER IL FORO DEL PULSANTE DI ACCENSIONE/SPEGNIMENTO DEL TRITARIFIUTI?
Il pulsante di accensione (Air Switch) deve avere un foro dal diametro di 35 mm.
COSA NON POSSO INSERIRE NEL TRITARIFIUTI?
Per non danneggiare il dissipatore di rifiuti alimentari (DRA)non si possono introdurre conchiglie o gusci di ostriche, vetro , porcellana, plastica, ossi interi di grandi dimensioni, oggetti in metallo (tappi, utensili, posate, lattine e simili) grassi caldi, liquidi bollenti, prodotti chimici a base di soda caustica, prodotti chimici di qualsiasi genere (vernici, solventi, prodotti per pulizia della casa) pellicole in plastica ed altri similari.
SE NON VOGLIO INSTALLARE IL PULSANTE DI ACCENSIONE, COSA POSSO FARE?
In alternativa può essere utilizzato il Controllo Remoto Elettronico di libera per l’accensione e spegnimento del dissipatore a distanza.
POSSO INSTALLARE IL DISSIPATORE SU UN LAVELLO SOTTOTOP?
E’ possibile;  non esistono controindicazioni.
COSA RICEVO ALL’INTERNO DELL’IMBALLO CON IL TRITARIFIUTI?
All’interno dell’imballo sono presenti i  seguenti accessori:  lo spingitore rifiuti, il tappo standard, la gomma paraspruzzi, il gomito di fissaggio, il pulsante di accensione Air Switch ed  il manuale di istruzioni.
COSA POSSO FARE SE HO UN PROBLEMA CON IL DISSIPATORE?
Nel caso di problemi si può consultare il manuale di istruzioni relativamente alla sezione Manutenzione, oppure attivare una richiesta di assistenza o contatto diretto con il Servizio Clienti al nr. Verde 800.800.803 attivo dal lunedi al venerdi dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.
COME DEVO EFFETTUARE LA PULIZIA DEL DISSIPATORE?
Con il semplice utilizzo del prodotto è possibile che si accumulino delle particelle di grasso o cibo nella camera di triturazione, provocando cattivi odori.  E’ possibile asportare i residui e pulire l’apparecchio come di seguito riportato: Spegnere il dissipatore e togliere alimentazione elettrica;
  1. Rimuovere il tappo e la guarnizione superiore di protezione, pulire l’interno della guarnizione con una spugnetta morbida;
  2. Attraverso il forno di scarico del lavello pulire il labbro superiore della camera di triturazione utilizzando una spugnetta morbida;
  3. Riposizionare la guarnizione superiore , mettere il tappo nel foro di scarico e riempire la vasca del lavello a metà con acqua tiepida;
  4. Ricollegare il dissipatore alla rete elettrica;
  5. Azionare il dissipatore e togliere il tappo del lavello consentendo all’acqua di defluire e asportare i residui maleodoranti, far scorrere acqua fredda per qualche istante per sciacquare il tutto;
HO IL DISSIPATORE BLOCCATO: COME POSSO SBLOCCARLO?
Durante l’utilizzo se il motore si ferma è probabile che il dissipatore sia inceppato. Per sbloccarlo agire come di seguito riportato:
  1. Spegnere il dissipatore di rifiuti e togliere alimentazione elettrica;
  2.  Chiudere il rubinetto dell’acqua (impianto idrico);
  3. Rimuovere la guarnizione superiore di protezione e con utilizzo di una pinzetto a becco lungo, attraverso il foro di scarico del lavello, rimuovere l’oggetto che crea ostruzione;
  4. Lasciare raffreddare il motore elettrico per 5-8 minuti;
  5. Riposizionare correttamente nella propria sede la guarnizione superiore di protezione;
  6. Premere il pulsante di ripristino (switch) posto nella parte inferiore del dissipatore;
  7. Ricollegare il dissipatore alla rete elettrica e riavviare.
COME POSSO ACCENDERE OSPEGNERE IL DISSIPATORE?
Per poter accendere e spegnere il dissipatore è sufficiente premere il pulsante presente sull’Air Switch o sul controllo remoto elettronico; L’Air Switch deve necessariamente essere collegato al prodotto attraverso il tubicino di collegamento presente all’interno dell’imballo mentre per il controllo remoto elettronico non sono previsti cavi in quanto agisce a distanza.

Se non hai trovato la soluzione oppure hai bisogno di contattarci