Un nuovo riconoscimento d’onore per Elleci – Premio 100 Eccellenze Italiane 2021

Nella giornata del 16 Dicembre 2021 Elleci è stata insignita del riconoscimento di “Storia di Eccellenza”, in occasione del Premio 100 Eccellenze Italiane 2021, dedicato a personaggi, enti, aziende di grande valore che tracciano il volto di un Italia bella sotto ogni punto di vista, e che con il loro lavoro contribuiscono allo sviluppo socio-economico della nostra Nazione e valorizzano l’emblema di un marchio distintivo riconosciuto in tutto il mondo, quello del Made in Italy.

Presentata da Safiria Leccese, giornalista e conduttrice tv, la cerimonia di premiazione è avvenuta presso la suggestiva sala Protomoteca del Campidoglio a Roma alla presenza del Comitato d’Onore, delle Autorità e della Stampa, dove il presidente Giancarlo Traversa ha ritirato il premio.

Il riconoscimento Storie di Eccellenza di 100 Eccellenze Italiane VII^ Edizione è stato conferito anche ad alcune spiccate ed importanti realtà nel campo della Medicina Generale, Pubblica Amministrazione, Marketing e Comunicazione, Management, Conduttori televisivi, Camera di Commercio, Cyber Security, Vivai, Analisi e Tecnologie dei Dati.

Menzioni d’Onore a favore della Magistratura, Forze Armate, Forze dell’Ordine, Relazioni Internazionali, Economia, Automobilismo e Ricerca. Inoltre sono stati conferiti premi d’eccellenza per la Medicina, per lo Sport e per Brand 100 anni.

Il riconoscimento Ambasciatori Onorari di 100 Eccellenze Italiane è stato conferito ad alcuni membri dei Comitati d’Onore delle passate edizioni:

  • M° Carlo VERDONE
  • S. A. Luca GORETTI – Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare
  • Magistrato Roberto BENEDETTI – Presidente di Sezione Corte dei Conti Lazio
  • Roberto SGALLA – Direttore Centro Studi Americani, già Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato
  • ssa Barbara Luisi – Direttore Generale Ministero Sviluppo Economico
  • Antonio Barreca – Direttore Generale di Federturismo – Confindustria.

Il futuro vede la Elleci protagonista di una storia che dura da trent’anni e che, attraverso scelte coraggiose e nuove visioni di “fare impresa”, è ancora tutta da scrivere.

EUROPE

europe